
Camera approva la riforma della giustizia: terza lettura con <strong>243 sì</strong>, tensioni in Aula
L'Aula della Camera ha approvato la riforma della giustizia sulla separazione delle carriere con 243 voti favorevoli e 109 contrari, superando la maggioranza assoluta necessaria per il prosieguo dell'iter costituzionale. La riforma attende ora l'ultimo via libera da Palazzo Madama.
Non è stata raggiunta la maggioranza dei due terzi che avrebbe evitato il referendum. Dopo la votazione, la maggioranza ha accolto il risultato con applausi, suscitando critiche da parte del Pd e tensioni in Aula tra i deputati, che hanno portato alla sospensione temporanea della seduta.

Camera approva la riforma della giustizia: terza lettura con <strong>243 sì</strong>, tensioni in Aula
L'Aula della Camera ha approvato la riforma della giustizia sulla separazione delle carriere con 243 voti favorevoli e 109 contrari, superando la maggioranza assoluta necessaria per il prosieguo dell'iter costituzionale. La riforma attende ora l'ultimo via libera da Palazzo Madama.
Non è stata raggiunta la maggioranza dei due terzi che avrebbe evitato il referendum. Dopo la votazione, la maggioranza ha accolto il risultato con applausi, suscitando critiche da parte del Pd e tensioni in Aula tra i deputati, che hanno portato alla sospensione temporanea della seduta.