
“Sulla banconota da 50 c’è il diavolo”: campagna anti-euro in Bulgaria
In Bulgaria, paese prossimo ad aderire all’area euro come 21° Stato membro, è circolato un video che sostiene la presenza di un’immagine di un demone o diavolo sulla banconota da 50 euro, visibile piegandola e riflettendola in uno specchio. La Banca centrale europea (BCE) ha smentito categoricamente tali affermazioni, spiegando che il design delle banconote si basa sul tema “epoche e stili”, con finestre e porte sul fronte a simboleggiare apertura e cooperazione, e ponti sul retro a rappresentare la comunicazione tra i popoli europei e con il resto del mondo. La BCE ha precisato che eventuali immagini percepite piegando le banconote non sono intenzionali né parte del progetto grafico. La diffusione di queste teorie complottistiche si inserisce in un contesto di movimenti anti-euro nel paese. L’euro, introdotto nel 1999 come valuta di conto e in circolazione dal 2002, è già adottato da 20 paesi, con la Croazia ultima ad aver aderito nel 2023.

“Sulla banconota da 50 c’è il diavolo”: campagna anti-euro in Bulgaria
In Bulgaria, paese prossimo ad aderire all’area euro come 21° Stato membro, è circolato un video che sostiene la presenza di un’immagine di un demone o diavolo sulla banconota da 50 euro, visibile piegandola e riflettendola in uno specchio. La Banca centrale europea (BCE) ha smentito categoricamente tali affermazioni, spiegando che il design delle banconote si basa sul tema “epoche e stili”, con finestre e porte sul fronte a simboleggiare apertura e cooperazione, e ponti sul retro a rappresentare la comunicazione tra i popoli europei e con il resto del mondo. La BCE ha precisato che eventuali immagini percepite piegando le banconote non sono intenzionali né parte del progetto grafico. La diffusione di queste teorie complottistiche si inserisce in un contesto di movimenti anti-euro nel paese. L’euro, introdotto nel 1999 come valuta di conto e in circolazione dal 2002, è già adottato da 20 paesi, con la Croazia ultima ad aver aderito nel 2023.