
Piacenza collegata direttamente all'aeroporto di Linate
Trenord ha potenziato il servizio ferroviario in Lombardia dal 15 settembre 2025, estendendo l'offerta serale sulle linee Milano-Pavia e Milano-Varese e aumentando le corse transfrontaliere con la Svizzera. La linea Milano-Lodi-Piacenza ora include la fermata di Milano Forlanini, collegata tramite la metropolitana 4 all'aeroporto di Linate, offrendo così un collegamento diretto per Piacenza. Inoltre, sono state aggiunte corse serali sulla linea S13 Pavia-Milano e sulla Milano-Varese-Porto Ceresio. Sulla linea TILO RE80 tra Milano e Locarno sono state anticipate le partenze mattutine con nuove corse. La Milano Cadorna-Novara Nord avrà un treno ogni 30 minuti nel tardo pomeriggio. Infine, la Brescia-Cremona vede un aumento delle corse festive e alcune corse tra Bergamo e Cremona effettueranno fermate aggiuntive. Gli orari aggiornati sono disponibili su trenord.it e nell'app Trenord.

Piacenza collegata direttamente all'aeroporto di Linate
Trenord ha potenziato il servizio ferroviario in Lombardia dal 15 settembre 2025, estendendo l'offerta serale sulle linee Milano-Pavia e Milano-Varese e aumentando le corse transfrontaliere con la Svizzera. La linea Milano-Lodi-Piacenza ora include la fermata di Milano Forlanini, collegata tramite la metropolitana 4 all'aeroporto di Linate, offrendo così un collegamento diretto per Piacenza. Inoltre, sono state aggiunte corse serali sulla linea S13 Pavia-Milano e sulla Milano-Varese-Porto Ceresio. Sulla linea TILO RE80 tra Milano e Locarno sono state anticipate le partenze mattutine con nuove corse. La Milano Cadorna-Novara Nord avrà un treno ogni 30 minuti nel tardo pomeriggio. Infine, la Brescia-Cremona vede un aumento delle corse festive e alcune corse tra Bergamo e Cremona effettueranno fermate aggiuntive. Gli orari aggiornati sono disponibili su trenord.it e nell'app Trenord.