
Bonus autunnali per famiglie: psicologo, elettrodomestici, auto elettriche e altri incentivi
In autunno arrivano diversi bonus destinati alle famiglie con redditi più bassi, per un totale di oltre 2,1 miliardi di euro. Tra questi, il bonus psicologo, attivo dal 15 settembre, offre contributi fino a 1.500 euro per sedute di psicoterapia, con stanziamenti limitati a 9,5 milioni per il 2025. Il bonus elettrodomestici, in attesa di decreto attuativo, coprirà fino al 30% del costo di apparecchi ad alta efficienza energetica, con un tetto massimo di 200 euro per famiglie con Isee sotto i 25mila euro. Il bonus asili nido sostiene le spese per la frequenza di asili pubblici e privati, con importi variabili fino a 3.600 euro annui. L’incentivo per l’acquisto di auto elettriche, previsto da ottobre 2025, prevede fino a 11mila euro per chi rottama un veicolo vecchio, con condizioni specifiche legate all’Isee e alla residenza in aree urbane. La carta "Dedicata a te" eroga 500 euro per beni alimentari a nuclei con Isee fino a 15mila euro, escludendo chi riceve altri sussidi. Altri bonus includono 300 euro per attività sportive di figli tra 6 e 14 anni, e un contributo fino a 279,21 euro per studenti fuori sede con Isee sotto i 20mila euro. Alcuni incentivi presentano criticità come fondi limitati o ritardi nei decreti attuativi.

Bonus autunnali per famiglie: psicologo, elettrodomestici, auto elettriche e altri incentivi
In autunno arrivano diversi bonus destinati alle famiglie con redditi più bassi, per un totale di oltre 2,1 miliardi di euro. Tra questi, il bonus psicologo, attivo dal 15 settembre, offre contributi fino a 1.500 euro per sedute di psicoterapia, con stanziamenti limitati a 9,5 milioni per il 2025. Il bonus elettrodomestici, in attesa di decreto attuativo, coprirà fino al 30% del costo di apparecchi ad alta efficienza energetica, con un tetto massimo di 200 euro per famiglie con Isee sotto i 25mila euro. Il bonus asili nido sostiene le spese per la frequenza di asili pubblici e privati, con importi variabili fino a 3.600 euro annui. L’incentivo per l’acquisto di auto elettriche, previsto da ottobre 2025, prevede fino a 11mila euro per chi rottama un veicolo vecchio, con condizioni specifiche legate all’Isee e alla residenza in aree urbane. La carta "Dedicata a te" eroga 500 euro per beni alimentari a nuclei con Isee fino a 15mila euro, escludendo chi riceve altri sussidi. Altri bonus includono 300 euro per attività sportive di figli tra 6 e 14 anni, e un contributo fino a 279,21 euro per studenti fuori sede con Isee sotto i 20mila euro. Alcuni incentivi presentano criticità come fondi limitati o ritardi nei decreti attuativi.